Skip to main content

IMPARA A USARE IL COMPUTER (7-10 anni)

Prezzo

€ 290 (20% di sconto per le bambine)

Descrizione

Il corso è pensato per tutti i bambini che vogliono avvicinarsi al mondo dell’informatica. Durante le lezioni i giovani programmatori impareranno: a utilizzare un computer attraverso Arduino (la scheda programmabile e interfacciabile con molti dispositivi) e ad acquisire le basi della programmazione.

Si tratta di un percorso propedeutico all’alfabetizzazione informatica che avviene anche nelle scuole.

NO AL GENDER GAP TECNOLOGICO!
Da sempre ci battiamo per l’inclusione di genere in ambito tech, lo abbiamo fatto organizzando Girls Tech e continueremo a farlo, concretamente, riconoscendo a bambine e ragazze sconti speciali dedicati a loro.


Sconto 20% a tutte le bambine, inserisci questo codice per ottenerlo: GIRLSTECH


Obiettivi del percorso

Acquisire le basi dell’informatica attraverso l’uso della scheda Arduino.

Temi delle lezioni

Lezione 1
Cos’è Arduino? Cos’è uno Sketch?
Durante il nostro primo incontro i giovani programmatori prenderanno confidenza con il microcontrollore Arduino e affronteranno i temi riguardanti le funzioni di salvataggio e rinomina di un file. Al termine della lezione sarà compilato il primo Sketch da caricare sulla scheda programmabile.

Lezione 2

Durante questa seconda lezione, si vedrà più da vicino come funziona un circuito elettrico. Dopo averne affrontato le basi teoriche ne sarà costruito uno composto da led (output) e bottone (input).

Lezione 3
In questa lezione saranno affrontati le basi della programmazione, con particolare attenzione riguardo ai concetti di variabile e ciclo.

Lezione 4
All’interno di questa lezione ci soffermeremo sui concetti fondamentali di funzione e metodo.

Lezione 5
Cos’è una libreria? A che cosa serve? Durante il nostro quinto incontro ci soffermeremo sulle funzionalità di una libreria. In particolare, i bambini capiranno come scaricala e includerla in uno Sketch.

Lezione 6
Durante questa lezione, si imparerà a utilizzare un sensore a infrarosso per poter comandare il circuito con un telecomando, applicando le funzioni di libreria scoperte nella precedente lezione.

Lezione 7
Il circuito, precedentemente costruito, sarà arricchito durante questa lezione con ulteriori led e con un buzzer, un dispositivo in grado di riprodurre suoni come le note musicali.

Lezione 8
Durante l’ultima lezione saranno ultimati tutti i circuiti che non sono ancora stati portati a termine, mentre quelli già finiti saranno arricchiti con ulteriori funzionalità.


Formato della lezione
Ogni lezione comprende due momenti distinti: una prima parte, più teorica, sarà dedicata alla spiegazione dell’argomento del giorno; la seconda parte, invece, avrà un approccio più pratico, durante la quale si metteranno in pratica le nozioni apprese con il supporto dei nostri coach.

Merenda inclusa

FuturMakers è molto attenta alla salute dei suoi giovani studenti. Al fine di migliorare l’attenzione e facilitare la memorizzazione di quanto detto, a lezione sarà offerta ai bambini una golosa merenda (nutriente e bilanciata) che renderà tutti più sorridenti. ☺

Fascia età: 7-10 anni

Date
Sabato 25/01 – 01/02 – 08/02 – 15/02 – 29/02 – 07/03 – 14/03 – 21/03
Tutte le lezioni si terranno dalle 10:30 alle 12:30

Materiali
Il materiale didattico sarà interamente fornito da FuturMakers.
Chiunque fosse interessato ad approfondire gli argomenti trattati può esercitarsi comodamente da casa scaricando i programmmi durante le lezioni, portando il proprio PC.

Sede
Rinascimenti sociali- Via Maria Vittoria, 38, 10123 Torino TO

info@futurmakers.it